Misure di vibrazione

Le misurazioni delle vibrazioni sono spesso l’unico metodo per rilevare e prevenire eventuali danni a strutture, macchinari o persino alla salute umana. Comprendere i vari indicatori utilizzati nella misurazione delle vibrazioni è complicato, ma è essenziale capire come i valori RMS e PEAK vengono calcolati sulla base di distinti segnali di velocità vibrazionale e accelerazione. La seconda parte dell’Accademia copre i seguenti argomenti:

  • vibrazioni mano-braccio e corpo intero ed esposizione alle vibrazioni secondo gli standard ISO
  • monitoraggio delle vibrazioni degli edifici e del suolo secondo le norme DIN e BS
  • misure di vibrazione della macchina secondo gli standard ISO

Iscriviti alla newsletter e tieni d’occhio i nuovi contenuti ogni settimana!

Vibration Measurements

Articoli sulle misurazioni delle vibrazioni

Il miglior misuratore di vibrazioni mano-braccio

Colour display USB port LED diode with alarm feature  Tri-axial MEMS sensors Contact force sensors Sensor cable Keypad with locking Miglior mano-braccio Misuratore di vibrazioni SV103 Il numero 1 al mondo Verifica il prezzo Nuovo ISO 8041:2021 Brevettato tecnologia 3 assi MEMS Forza Contatto Registrazione Registrazione WAV Analisi della frequenza Il numero 1 al mondoDosimetro […]

Trasformata veloce di Fourier FFT

Trasformata veloce di Fourier FFT La trasformata veloce di Fourier FFT consente la scomposizione dei segnali nelle sinusoidi costituenti, consentendo l’analisi nel dominio della frequenza. Cos’è la trasformata veloce di Fourier FFT? La trasformata veloce di Fourier FFT è un algoritmo utilizzato per calcolare la trasformata discreta di Fourier (DFT) e la sua inversa in […]

Media temporale e ponderazione temporale

Media Temporale e Ponderazione Temporale La media temporale e la ponderazione temporale sono importanti in acustica e vibrazioni poiché forniscono una rappresentazione uniforme dei segnali misurati in un determinato periodo di tempo. Spesso gli standard di settore specificano i limiti di rumore e vibrazioni su intervalli di tempo specifici come giorni lavorativi di 8 ore […]

Monitor delle vibrazioni

Monitor delle vibrazioni SV 803 Vibrazioni degli edifici e del terreno Controlla il prezzo Edificio Terreno Vibrazioni Classe 1 Vibrazione ISO 4866 DIN 4150-3 BS 7385-2 Curve VC Trasferimento 4G SvanNET Piattaforma on-line PPV WAV & FFT 1/3 OTTAVA Modem 4G Sensori di vibrazione triassiali (geofoni) Connettore del pannello solare Connettori impermeabili standard militare Connettori […]

Misurazioni delle vibrazioni della macchina

Misurazioni delle vibrazioni della macchina Una panoramica, tecniche, applicazioni e strumentazione Descrizione generale delle vibrazioni della macchina Comprendere e gestire le vibrazioni delle macchine è fondamentale per la salute e le prestazioni dei macchinari industriali. È un fattore chiave nella valutazione delle condizioni dinamiche, inclusi bilanciamento, difetti dei cuscinetti e sollecitazione dei componenti. Definizione di […]

Sensori TEDS

Sensori TEDS – cosa sono e come funzionano I sensori TEDS sono trasduttori dotati di memoria integrata, in grado di memorizzare dati critici per l’identificazione e la calibrazione. TEDS è l’acronimo di Transducer Electronic Data Sheet, ovvero una scheda elettronica dei dati del sensore, che consente il riconoscimento automatico da parte dello strumento di misura, […]

Valutazione delle vibrazioni del corpo intero

Metodi migliorati di valutazione del rischio di vibrazioni del corpo intero nei veicoli in movimento Metodi migliorati di valutazione del rischio di vibrazioni del corpo intero nei veicoli in movimento utilizzano la posizione GPS e i dati di velocità per migliorare la precisione in linea con gli standard ISO 2631-1. I nuovi dosimetri di vibrazione […]

Dosimetro

Dosimetro Un dosimetro è uno strumento di misura portatile che viene indossato sugli indumenti personali. Di solito, un dosimetro è attaccato ai vestiti con clip di montaggio, da qui il popolare dosimetro con badge identificativo. Cos’è un dosimetro? Un dosimetro è un dispositivo portatile progettato per misurare l’esposizione cumulativa ad agenti fisici come rumore, vibrazioni […]

Accelerometro

Accelerometri: una guida completa alle applicazioni e alle tecniche nelle misurazioni delle vibrazioni Gli accelerometri sono trasduttori essenziali utilizzati per misurare le vibrazioni e l’accelerazione in varie applicazioni, tra cui la sicurezza automobilistica, l’elettronica di consumo e i macchinari industriali. Questa guida copre le tecniche di selezione, montaggio, calibrazione, raccolta dati e analisi necessarie per […]

Trasduttore

Trasduttori: conversione dell’energia, tipi, applicazioni e migliori pratiche I trasduttori convertono l’energia da una forma all’altra, consentendo la misurazione, il monitoraggio e il controllo di vari fenomeni fisici, in particolare nelle applicazioni di suono e vibrazione in cui trasformano l’energia meccanica in segnali elettrici o viceversa. La scelta e l’utilizzo del trasduttore giusto implica garantire […]

Guida alle Vibrazioni

Guida alle vibrazioni: definizione, tipi e test La vibrazione è il movimento oscillatorio di un oggetto attorno a una posizione di riferimento, caratterizzato dalla sua frequenza, ampiezza ed energia, che può avere origine da fenomeni naturali come terremoti o fonti artificiali come macchinari. Comprende un ampio spettro di contesti fisici, influenzando l’ingegneria, la scienza ambientale […]

Guida al monitoraggio delle vibrazioni

Guida completa ai monitor di vibrazioni, ai sensori e al monitoraggio del rumore e delle polveri nel settore edile: analisi e apparecchiature in tempo reale Il monitoraggio delle vibrazioni nelle costruzioni comprende l’uso di apparecchiature e metodologie avanzate, come l’analisi PPV e RMS, per valutare e mitigare l’impatto delle vibrazioni legate alla costruzione sulle strutture […]

Valutazione del rischio di vibrazioni

Metodi migliorati di valutazione del rischio di vibrazioni I metodi di misurazione descritti nelle norme ISO 5349-1 e ISO 5349-2 sono soggetti a un elevato livello di incertezza (da ±20% a 40%). L’unica soluzione giusta per diminuire il livello di questa incertezza è l’uso di misuratori di esposizione giornaliera alle vibrazioni (DVEM). Analogamente ai dosimetri […]

Forza di Contatto

L’impatto della forza di contatto sulla precisione della misurazione delle vibrazioni mano-braccio La misurazione delle vibrazioni mano-braccio con l’uso di un sensore montato manualmente garantisce il raggiungimento delle misurazioni più rappresentative, effettuate nel punto di contatto della mano con uno strumento vibrante. Quando si misura la vibrazione su una mano, la misurazione simultanea della forza […]

Terminale di monitoraggio delle vibrazioni SV 803 – Guide utente

Terminale di Monitoraggio delle Vibrazioni SV 803 Vibrazioni di Edifici e Terreni Terminale di monitoraggio delle vibrazioni Guide Utente Sostituzione Della Batteria Cambiare Orientamento Orizzontale Verticale Presentazione del Sistema Richiedi maggiori informazioni sul monitor per vibrazioni SV 803

Vibrazioni al Corpo Intero

Vibrazioni al Corpo Intero Le vibrazioni del corpo intero sono vibrazioni meccaniche che entrano nel corpo umano nella gamma di frequenza da 0,1 a 80 Hz. Una tipica fonte di vibrazioni al corpo intero sono i veicoli, dove le vibrazioni vengono trasferite al corpo umano tramite sedili o pavimenti. La vibrazione al corpo intero è […]

Taratura

Taratura Che cos’è la taratura? Secondo la norma ISO/IEC GUIDE 99:2007, la taratura è un’operazione che stabilisce una relazione tra i valori delle grandezze e le indicazioni corrispondenti. Una taratura può essere espressa da una dichiarazione, una funzione di taratura, un diagramma di taratura, una curva di taratura o una tabella di taratura. Secondo la […]

HAVS – Sindrome da vibrazioni mano-braccio

Lavorate con le mani? Utilizzate spesso strumenti vibranti o guidate un’automobile? Se sì, potreste essere a rischio di HAVS. Conosciuta anche come dito bianco da vibrazioni (VWF), questa condizione è causata da una prolungata esposizione professionale alle vibrazioni. In questo post vengono illustrati i sintomi, le cause e il trattamento della VWF. Che cos’è la […]

Monitoraggio delle vibrazioni in edilizia

Il processo di misurazione e analisi dei livelli di vibrazione prodotti dall’attività di costruzione è noto come monitoraggio delle vibrazioni in edilizia. Il monitoraggio delle vibrazioni può essere utilizzato per valutare l’impatto potenziale delle vibrazioni legate all’attività di costruzione su edifici e strutture vicine, nonché per valutare l’efficacia delle misure di mitigazione. Il monitoraggio delle […]