background

Vibrazione Mano-Braccio

Come si misurano le vibrazioni mano-braccio?

Vibrazione Mano-Braccio Definizione

La vibrazione mano-braccio si verifica quando uno o entrambi gli arti superiori sono in contatto con utensili manuali vibranti (ad esempio utensili elettrici portatili, trapani pneumatici, macchine vibranti, volante e leve per il controllo di veicoli).

Dito bianco da vibrazione

I cambiamenti nel corpo umano derivanti dal contatto con le vibrazioni meccaniche sono riconosciuti come una malattia professionale chiamata “sindrome da vibrazione” (o “malattia da vibrazione” – HAVS). I sintomi dell’HAVS includono formicolio, intorpidimento, dolore e debolezza delle mani e delle dita. L’aumento del rischio di HAVS può essere aggravato da altri fattori come l’esposizione a basse temperature. HAVS è una condizione progressiva che può portare alla perdita permanente della funzione delle mani e delle dita. L’unico modo efficace per evitare la malattia da vibrazione è la prevenzione.

Sorgenti

Le sorgenti di vibrazione del mano braccio più comuni sono strumenti manuali vibranti come motoseghe, smerigliatrici ad angolo, trapani, martelli, macchine guidate a mano o volanti e manubri. L’effetto della vibrazione è rafforzato dalle temperature fredde.

Monitoraggio delle vibrazioni

Molti lavoratori sono esposti quotidianamente a vibrazioni professionali. L’esposizione professionale alle vibrazioni può portare alla sindrome da vibrazione mano-braccio (HAVS). I lavoratori che sono esposti al rumore professionale devono essere monitorati per gli effetti e i sintomi di HAVS.

Misura di

Valutazione

Valutazione del rischio

La strumentazione da utilizzare per la valutazione delle vibrazioni mano-braccio secondo la norma ISO 5349 è completamente specificata nella norma ISO 8041. In particolare, la norma ISO 5349 specifica i requisiti generali per la misurazione e la valutazione dei lavoratori esposti alle vibrazioni trasmesse dalla mano. È integrata dalle informazioni fornite nella norma ISO 5349-2, che fornisce una guida pratica per l’implementazione di adeguate tecniche di misurazione e valutazione sul posto di lavoro.

Come viene misurata la vibrazione mano-braccio?

Secondo la norma ISO 5349, la vibrazione della mano deve essere misurata sul posto o nel punto di contatto con l’utensile manuale. La posizione migliore al centro del manico è quella nella maggior parte dei casi più rappresentativa. ISO 5349 suggerisce di utilizzare sensori leggeri per ridurre gli errori di misurazione. Le misurazioni direttamente sulla mano vengono eseguite utilizzando adattatori speciali e si consiglia la misurazione su tutti e tre gli assi in contemporanea.

Esposizione alle vibrazioni mano-braccio

La durata media dell’esposizione alle vibrazioni è costituita da brevi periodi in cui l’operatore è a contatto con l’utensile. La misurazione del tempo di vibrazione trasmesso dalla mano dovrebbe includere un tempo di funzionamento rappresentativo dell’utensile e la misurazione dovrebbe iniziare dal momento in cui il dispositivo vibrante viene toccato e dovrebbe terminare quando il contatto viene interrotto o la vibrazione cessa (ISO 5349-2:2001).

Il parametro fondamentale utilizzato nella misura delle vibrazioni mano-braccio è il vettore somma delle vibrazioni triassiali denominato ahv che costituisce la base per il calcolo dell’esposizione giornaliera A(8). Per identificare l’esposizione giornaliera è necessario identificare tutte le fonti di vibrazione, il che significa identificare tutte le modalità di lavoro degli utensili (es. foratura con martello e senza), e le variazioni delle condizioni di utilizzo del dispositivo. Queste informazioni sono necessarie per la corretta organizzazione della misurazione e per includere tutte le attività comuni dell’operatore durante le quali è esposto a vibrazioni mano-braccio. L’esposizione giornaliera deve essere calcolata per ogni fonte di vibrazione.
Dopo aver determinato le fonti di vibrazioni meccaniche che interessano il lavoratore, il passo successivo è scegliere il sistema di montaggio dell’accelerometro più appropriato.

Valori limite di vibrazione

Quando si tratta di sindrome da vibrazione mano-braccio, la durata dell’esposizione è un fattore chiave. Gli studi hanno dimostrato che i lavoratori esposti a vibrazioni che superano i valori limite sono a rischio di sviluppare la condizione. I sintomi includono intorpidimento, formicolio e dolore alla mano e alle dita. Nei casi più gravi, i lavoratori possono anche avere difficoltà ad afferrare o trattenere oggetti. Se lavori con utensili elettrici o altri macchinari che producono vibrazioni, è importante fare delle pause ogni poche ore per ridurre il rischio di sindrome da vibrazione mano-braccio.

Grafico delle vibrazioni mano-braccio

Il grafico delle vibrazioni mano-braccio viene utilizzata per la verifica delle vibrazioni mano-braccio. Il grafico si basa sulla ponderazione di frequenza ISO 5349-1 Wh per le vibrazioni mano-braccio. La parte superiore della curva di ponderazione si trova tra 8 e 10 Hz, dove si trovano le frequenze di risonanza più dannose per mani e braccia. Un grafico delle vibrazioni mano-braccio è uno strumento prezioso per la valutazione dell’esposizione e la prevenzione della vibrazione del dito bianco (sindrome da vibrazione mano-braccio).

Forza di contatto

I metodi migliorati di misurazione dell’esposizione alle vibrazioni mano-braccio sono stati definiti dalla ISO 5349 come quei metodi che utilizzano fattori e parametri aggiuntivi come la forza di contatto per ridurre l’incertezza del tempo di esposizione. I moderni trasduttori di forza molto piccoli possono essere montati proprio accanto all’accelerometro basato sulla tecnologia MEMS sotto forma di un adattatore mano-braccio come specificato da ISO 5349-2 e ISO 10819. Con una soluzione così efficace è diventato possibile eseguire misurazioni continue durante l’intera giornata lavorativa diminuendo l’incertezza dovuta al campionamento. La storia temporale dei valori della forza di contatto si è rivelata importante nel determinare il vero tempo di esposizione mediante la semplice selezione del livello di soglia della forza e ciò è stato supportato dall’analisi degli spettrogrammi.

La misurazione simultanea della forza di contatto e della vibrazione è necessaria perché diverse forze di accoppiamento applicate dagli operatori su strumenti vibranti portatili influenzano in modo diverso lo stadio di trasmissione della vibrazione negli arti superiori. La forza di contatto modifica l’esposizione alle vibrazioni e gli effetti sulla salute che provoca. Inoltre, dovrebbe essere considerata l’esposizione cumulativa di forza e vibrazioni sul sistema cardiovascolare, sul sistema nervoso, sulle articolazioni e sui muscoli.

 

Strumentazione

di Misura

Misuratore di vibrazioni umane

Misuratore di vibrazioni umane conforme alle specifiche ISO 5349 e ISO 8041.

 

Rilevamento della forza

Grazie al SENSORE DI FORZA è possibile ottenere automaticamente informazioni sul periodo in cui la mano è a contatto con la superficie vibrante e valutare il tempo totale di contatto giornaliero.

Banda di un terzo d'ottava

L’analisi della frequenza in 1/3 di ottava fornisce informazioni sulle frequenze e sulle armoniche dominanti, che possono aiutare gli specialisti a identificare una misura efficace di controllo delle vibrazioni e il rilevamento di artefatti.

 

Accelerometri MEMS

Gli accelerometri di tipo MEMS tri-assiali di Svantek sono estremamente robusti, resistenti agli shock, utilizzano una potenza molto bassa e sono privi di effetto DC-Shift che invece influenza negativamente i sistemi basati su accelerometri piezoelettrici.

 

Sindrome da vibrazione mano-braccio

La sindrome da vibrazione mano-braccio (HAVS) è una condizione che può svilupparsi dall’esposizione a strumenti e macchinari vibranti. La condizione è caratterizzata da dolore, intorpidimento e formicolio alle mani e alle braccia. Nei casi più gravi, l’HAVS può causare danni permanenti ai nervi, ai vasi sanguigni e alle articolazioni. Alcuni dei sintomi più comuni di HAVS includono il dito bianco indotto dalle vibrazioni (fenomeno di Raynaud), la riduzione della forza di presa e del flusso sanguigno nelle dita e la relativa perdita di sensibilità. La condizione è causata dall’esposizione ripetuta alle vibrazioni, che danneggiano i vasi sanguigni e i nervi delle mani e delle braccia. HAVS si verifica più comunemente nelle persone che usano regolarmente strumenti vibranti, come martelli pneumatici, seghe elettriche e levigatrici. Il modo migliore per prevenire l’HAVS è indossare guanti e altri dispositivi di protezione quando si utilizzano strumenti vibranti. Se pensi di avere l’HAVS, è importante consultare un medico in modo da poter ricevere cure e adottare misure per proteggere la tua salute.

Come evitare la sindrome da vibrazione mano-braccio?

Per ridurre il rischio di esposizione, i datori di lavoro dovrebbero fornire ai lavoratori dispositivi di protezione individuale, come guanti antivibranti, e istruirli sui limiti di vibrazione. I datori di lavoro dovrebbero anche implementare controlli tecnici, per ridurre l’uso di strumenti che generano troppe vibrazioni. L’implementazione di una rotazione nei turni e compiti del lavoro impedisce anche il superamento dei limiti di vibrazione. Prendendo queste precauzioni, i datori di lavoro possono aiutare a proteggere i lavoratori dalla sindrome da vibrazione mano-braccio.

Test della sindrome da vibrazione mano-braccio

I test iniziano con una misurazione della forza di presa e della destrezza delle dita. I test neurologici prevedono la determinazione delle soglie di percezione vibrotattile (utilizzando uno specifico misuratore) e delle soglie di percezione termotattica del caldo e del freddo (utilizzando un estesiometro termico). Il test misura la capacità dell’individuo di rilevare i cambiamenti di vibrazione e temperatura. La soglia del soggetto è l’intensità minima richiesta per produrre una sensazione di vibrazione o calore. Una soglia più bassa indica un tocco più sensibile. Il test è importante per determinare se un individuo ha una perdita di sensibilità a causa di danni ai nervi. Può anche essere utilizzato per valutare l’efficacia dei trattamenti per condizioni come il diabete, che possono causare danni ai nervi periferici.

Sindrome del tunnel carpale

La sindrome del tunnel carpale è una condizione che colpisce la mano e il braccio, causando intorpidimento, formicolio e dolore. La sindrome è causata dalla compressione del nervo mediano, che va dall’avambraccio alla mano. La sindrome può essere causata da movimenti ripetitivi della mano e del braccio, come digitare o usare il mouse. La sindrome può anche essere aggravata dalla sindrome da vibrazione mano-braccio, che è causata dall’esposizione alle vibrazioni di strumenti vibranti tenuti in mano come trapani elettrici. La condizione di sintomi gravi richiede una valutazione clinica e può essere trattata con stecche o interventi chirurgici. La sindrome del tunnel carpale può anche essere prevenuta mantenendo un buon flusso sanguigno alla mano e al braccio ed evitando movimenti ripetitivi.

 

Attrezzatura

Acquista o noleggia in Italia




    or fill your contact details:

    Please indicate the subject of your enquiry:

    I hereby consent to the processing of my personal data, i.e. my full name and e-mail address, by SVANTEK SP. Z O.O. with its registered office in Warsaw at ul. Strzygłowska 81 for the purpose of receiving marketing information on the products and services offered by SVANTEK SP. Z O.O. via electronic means of communication, in particular via e-mail, in accordance with the provisions of Article 10 sec. 1 and 2 of the Act on providing services by electronic means.

    I hereby consent to the processing of my personal data, i.e. my full name and phone number, by SVANTEK SP. Z O.O. with its registered office in Warsaw at ul. Strzygłowska 81 for the purpose of marketing activities with the use of telecommunications terminal equipment and automatic calling machines within the meaning of the Telecommunications Act.

    I hereby consent to receiving from SVANTEK SP. Z O.O. with its registered office in Warsaw at ul. Strzygłowska 81, via electronic means to the e-mail address I have provided, the newsletter and marketing information on the products and services offered by SVANTEK SP. Z O.O., within the meaning of the Act on providing services by electronic means.


    I declare that I have been informed that my data may be transferred to entities that process personal data on behalf of the Administrator, in particular to distributors - such entities process data on the basis of an agreement with the Administrator and exclusively in accordance with its instructions. In such cases, the Administrator requires third parties to maintain the confidentiality and security of information and verifies that they provide appropriate measures to protect personal data.

    Some of the entities processing personal data on behalf of the Administrator are established outside the EEA. In connection with the transfer of your data outside the EEA, the Administrator verifies that these entities provide guarantees of a high level of personal data protection. These guarantees stem in particular from the obligation to apply the standard contractual clauses adopted by the Commission (EU). You have the right to request a copy of the standard contractual clauses by sending a request to the Controller.

    I declare that I have been informed on my right to withdraw my consent to the processing of my personal data at any time, to access the provided personal data, to rectify, erase, restrict processing and object to the processing of my data, as well as the right to lodge a complaint with the President of the of the Personal Data Protection Office in the event of an infringement of the provisions of GDPR.

    Misuratori e calibratori

    Misuratori

    Formazione

    Video

    processing...