Decibel in acustica
10 Luglio 2025

Perché i decibel in acustica? NUOVO VIDEO

Perché i fonometri usano i decibel invece dei Pascal?

Questo breve video della SVANTEK Academy spiega come la scala dei decibel semplifica la misurazione della pressione sonora e facilita una valutazione e un controllo precisi dei livelli di rumore. Scopri altri contenuti interessanti sui decibel e sull’acustica nella SVANTEK Accademia!

Vedi anche:

Perché i decibel in acustica? NUOVO VIDEO

Questo breve video della SVANTEK Academy spiega come la scala dei decibel semplifica la misurazione della pressione sonora e facilita una valutazione e un controllo precisi dei livelli di rumore. Scopri altri contenuti interessanti sui decibel e sull’acustica nella SVANTEK Accademia!

Sensori TEDS – cosa sono e come funzionano

Scopri in che modo SVANTEK integra i trasduttori TEDS di Classe 2 nei suoi avanzati sistemi di monitoraggio delle vibrazioni.
Leggi il nostro articolo approfondito per capire come funziona questa tecnologia intelligente e come SVANTEK la utilizza nei suoi strumenti di monitoraggio avanzati.

Camera anecoica: definizione, applicazioni e norme acustiche

Scopri perché questi spazi altamente controllati sono fondamentali per misurazioni precise della potenza sonora, la calibrazione dei microfoni e i test elettroacustici – e come SVANTEK utilizza la propria camera anecoica per garantire la massima qualità dei suoi prodotti.
Approfondisci la scienza delle camere anecoiche e le loro numerose applicazioni nel nostro ultimo articolo.