Mercoledì 5 febbraio, presso il Centro della Scienza Copernico, abbiamo avuto il piacere di incontrare l’equipaggio della missione AXIOM 4 (Ax-4).
Conosciamo l’equipaggio della Ax-4:
Peggy Whitson (USA) – Comandante della missione
Sławosz Uznański-Wiśniewski (Polonia/ESA) – Specialista di missione
Shubhanshu Shukla (India) – Pilota
Tibor Kapu (Ungheria) – Specialista di missione
Questa missione della durata di 14 giorni includerà 13 esperimenti scientifici a bordo della stazione spaziale, utilizzando tecnologie all’avanguardia. Siamo estremamente orgogliosi di annunciare che gli strumenti SVANTEK saranno fondamentali per lo svolgimento dell’esperimento WIRELESS ACOUSTICS. Nella foto, il presidente di SVANTEK Bartłomiej Barwicz e il responsabile del progetto Wireless Acoustics Karol Sazonow posano con il partecipante polacco alla missione, Sławosz Uznański-Wiśniewski.
La missione è prevista non prima della primavera del 2025.
Questo breve video della SVANTEK Academy spiega come la scala dei decibel semplifica la misurazione della pressione sonora e facilita una valutazione e un controllo precisi dei livelli di rumore. Scopri altri contenuti interessanti sui decibel e sull’acustica nella SVANTEK Accademia!
Scopri in che modo SVANTEK integra i trasduttori TEDS di Classe 2 nei suoi avanzati sistemi di monitoraggio delle vibrazioni.
Leggi il nostro articolo approfondito per capire come funziona questa tecnologia intelligente e come SVANTEK la utilizza nei suoi strumenti di monitoraggio avanzati.
Scopri perché questi spazi altamente controllati sono fondamentali per misurazioni precise della potenza sonora, la calibrazione dei microfoni e i test elettroacustici – e come SVANTEK utilizza la propria camera anecoica per garantire la massima qualità dei suoi prodotti.
Approfondisci la scienza delle camere anecoiche e le loro numerose applicazioni nel nostro ultimo articolo.
Project: idh.agency