Siamo lieti di annunciare la pubblicazione del primo numero della Newsletter Elettronica di Svantek Italia del 2025!
In questo numero inaugurale troverete articoli e approfondimenti dedicati alle tecnologie Svantek, alle applicazioni più avanzate e alle novità più rilevanti, sia a livello nazionale che internazionale.
Tra i contenuti principali:
🔹 FTP Direct per progetti ambientali: scoprite perché la funzione FTP Direct dei monitor SV 307A e SV 803 è così apprezzata nei grandi progetti di monitoraggio ambientale. Una soluzione robusta e integrata per una gestione efficace dei dati.
🔹 SvanNET AI – Riconoscimento sonoro intelligente: grazie all’intelligenza artificiale, il sistema SvanNET può classificare le sorgenti sonore in ben 28 categorie distinte, offrendo un monitoraggio acustico in tempo reale più preciso che mai.
🔹 Wireless Acoustics sulla ISS – SVANTEK va nello spazio! Siamo orgogliosi di annunciare che i nostri strumenti saranno utilizzati nella missione spaziale AXIOM 4 nel 2025. Scoprite come i dispositivi SV 104A, SV 971A e SV 36 saranno protagonisti dell’esperimento WIRELESS ACOUSTICS a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.
👉 Vi invitiamo a📬 leggi qui sotto la newsletter completa per rimanere aggiornati sulle innovazioni tecnologiche e le applicazioni avanzate firmate Svantek!
Siamo lieti di annunciare che il fonometro SV 971A ha ricevuto una raccomandazione positiva da parte dell’Ufficio Centrale delle Misure (GUM) ed è stato ufficialmente approvato come strumento di tipo.
Questo rappresenta una tappa importante nel processo di certificazione degli strumenti di misura, confermando che il nostro fonometro soddisfa i requisiti tecnici e metrologici stabiliti dalle normative nazionali e dagli standard internazionali come la IEC 61672.
La procedura di approvazione del tipo comprende la verifica di:
accuratezza delle misure,
stabilità operativa,
resistenza alle condizioni ambientali.
Il conseguimento di questa approvazione positiva significa che l’SV 971A è ora pienamente autorizzato all’uso legale in applicazioni che richiedono la conformità metrologica, aumentando così la sua credibilità e qualità nel settore.
Siamo orgogliosi di questo risultato e vi invitiamo a scoprire di più sull’SV 971A.
Mercoledì 5 febbraio, presso il Centro della Scienza Copernico, abbiamo avuto il piacere di incontrare l’equipaggio della missione AXIOM 4 (Ax-4).
Conosciamo l’equipaggio della Ax-4:
Peggy Whitson (USA) – Comandante della missione
Sławosz Uznański-Wiśniewski (Polonia/ESA) – Specialista di missione
Shubhanshu Shukla (India) – Pilota
Tibor Kapu (Ungheria) – Specialista di missione
Questa missione della durata di 14 giorni includerà 13 esperimenti scientifici a bordo della stazione spaziale, utilizzando tecnologie all’avanguardia. Siamo estremamente orgogliosi di annunciare che gli strumenti SVANTEK saranno fondamentali per lo svolgimento dell’esperimento WIRELESS ACOUSTICS. Nella foto, il presidente di SVANTEK Bartłomiej Barwicz e il responsabile del progetto Wireless Acoustics Karol Sazonow posano con il partecipante polacco alla missione, Sławosz Uznański-Wiśniewski.
La missione è prevista non prima della primavera del 2025.