La qualità di trasmissione vocale del canale è determinata ed espressa in valori da 0 a 1 sotto forma di STI. Utilizzando il valore STI ottenuto, è possibile determinare la potenziale intelligibilità del parlato.
Le applicazioni di STI includono la valutazione di sistemi di amplificazione e di emergenza, canali di comunicazione, intelligibilità del parlato, comunicazione in stanze e auditorium, ecc.
STIPA (indice di trasmissione del parlato per i sistemi di diffusione sonora) è un approccio derivato da STI sviluppato per misurazioni rapide degli effetti degli ambienti elettroacustici e acustici che influenzano l’intelligibilità del parlato nell’acustica della stanza e/o nei sistemi di diffusione sonora.
I calcoli STIPA sono realizzati mediante fonometro secondo la norma IEC 60268-16:2011. La speciale applicazione per smartphone/tablet “BA Assistant” semplifica il processo di misurazione e genera un rapporto che può essere inviato ad un altro dispositivo (cellulare, PC, etc.) tramite e-mail, connessioni wireless o applicazioni di comunicazione.